La Storia

Le nostre radici risalgono al 1956, quando il “nonno” Bixio Di Pietro acquistò i primi appezzamenti di terra in Località Freddano, a Viterbo.

Con sacrificio, passione e dedizione, trasformò quei terreni in un’azienda agricola fiorente, distinguendosi per la qualità delle coltivazioni, la cura degli allevamenti e l’ etica del lavoro. Il suo impegno gli valse numerose onorificenze, ed è tuttora ricordato come esempio di serietà e amore per la terra. Oggi, noi suoi eredi portiamo avanti i suoi valori con la stessa dedizione, consapevoli che l’agricoltura è fatta di sudore, impegno quotidiano e rispetto per i tempi della natura.

Lavorare la terra non è solo un mestiere, ma una scelta di vita che richiede pazienza, fatica e passione. Per questo, continuiamo a credere in un’agricoltura sostenibile, certificata biologica da BioAgricert, che unisce tradizione e innovazione per offrire prodotti genuini e di qualità.

La nostra azienda, La Culla del Freddano, situata alle porte di Viterbo, offre i seguenti prodotti:

  • Ortaggi biologici di stagione – Coltivati senza pesticidi né fertilizzanti chimici, raccolti al massimo della freschezza e consegnati a domicilio ai nostri clienti ogni settimana in cassette miste, ideali per tuttala famiglia.
  • Carne Chianina – I nostri bovini, iscritti al Libro Genealogico Nazionale, sono allevati con metodo naturale e alimentati con foraggi selezionati nel rispetto del loro benessere e dell’ambiente. La carne viene proposta in pacchi famiglia di diverse dimensioni, garantendo qualità e tracciabilità.
  • Olio Extravergine di Oliva – Estratto dalle olive dei nostri uliveti centenari, un prodotto di alta qualità dal sapore intenso e autentico.

Alla Culla del Freddano, crediamo in un’ agricoltura che rispetta la tradizione e la natura, offrendo ai nostri clienti prodotti sani, genuini e di qualità.